sabato, aprile 05, 2014

Piani inferiori - Sole nero


Piani inferiori, Sole Nero 1 - Scarica in alta risoluzione (2560x1440)

Ecco una rappresentazione tridimensionale della massa pseudo-stellare che la colonia sul piano inferiore Ereshkigal-6B ha ribattezzato "Sole Nero". È un nome improprio, dato che tutte le analisi denunciano come questa colossale massa sia, in realtà, un artefatto. Lo si può vedere mentre solca i cieli del piano inferiore, seguendo una rotta del tutto inesplicabile dalla nostra presente conoscenza della geometria xenoplanare. Alcuni studiosi delle religioni lo chiamano "Fiore Trilobato" oppure "Occhio di Nyarlathotep", ed assicurano che, "quando le stelle sono nella giusta configurazione" , esso ci permette di entrare in contatto con una pluralità di ombrose, e non meglio definite, "intelligenze superiori". Sciocchezze da scacciare con una risata, per chiunque abbia una mentalità eminentemente moderna. È tuttavia vero che, in momenti prefissati del ciclo cosmico, il Sole Nero subisce delle curiose modificazioni strutturali e le sue proprietà ottiche mutano. I nostri xenoingegneri stanno studiando questo fenomeno con grande attenzione.


Piani inferiori, Sole Nero 2 - Scarica in alta risoluzione (2560x1440)